La radice dei problemi di salute è nelle relazioni

La maggior parte delle malattie di oggi deriva da problemi interpersonali. La nostra salute è strettamente legata a come percepiamo le relazioni con gli altri. Può sembrare fuori luogo, dato che di solito si attribuiscono le malattie a uno stile di vita scorretto, alla dieta o alla mancanza di movimento. Non nego affatto che questi […]

3 step per migliorare nello sport: non è mai stato così semplice

Non è mai stato così semplice migliorare nello sport come oggi. Viviamo in tempi in cui raggiungere la massima performance è davvero possibile. E riguarda ognuno di noi, da appassionati, sportivi, atleti, super atleti. Grazie all’evoluzione delle conoscenze in campo di scienza, fisiologia e nutrizione sportiva. Si conoscono i substrati e le richieste energetiche, analisi […]

La nutrizione profonda: strategie per ottimizzare la dieta

L’alimentazione odierna è scadente. Non solo perché si fanno scelte alimentari scorrette. Questa affermazione riguarda anche chi sta cercando una sana alimentazione. Il cibo non è più nutriente come quello di un tempo. Inquinamento ambientale, anti-nutrienti, aflatossine, e perdita della biodiversità. La mela di Adamo ed Eva era 1000 volte più nutriente della mela annurca […]

L’approccio che ti farà migliorare nello sport: la rivoluzione interiore

Validazione esterna e confronto con gli altri sono alla base delle relazioni interpersonali. Anche e soprattutto tra gli sportivi. La mentalità che ci hanno insegnato sin da piccoli è quella di essere e diventare un vincente. In ogni sport, dal calcio alla pallavolo, dal triathlon al ciclismo e corsa: l’importante è vincere. Solo alcuni illuminati […]

Lo sport è una medicina: la dieta viene dopo

La dieta non funziona. E’ fine a se stessa. Mettersi a dieta è la prima cosa ricercata da tutti. Per un dimagrimento, smaltire i chili di troppo, definirsi. E anche nello sport, per arrivare al top alle competizioni. Per poi finalmente tornare a mangiare di tutto, una volta terminato il periodo. La dieta è secondaria […]

La migliore integrazione sportiva: cosa serve per migliorare le prestazioni

L’abuso di integratori per migliorare nello sport non è certo una novità. E il doping ne è la massima ricerca ed espressione. Da una parte troviamo i ferrei sostenitori dei supplements. Se non si prendono gli aminoacidi ramificati, allora è impossibile recuperare, sostengono. Dai coach, allenatori, nutrizionisti e atleti stessi fautori delle solite raccomandazioni. Proteine, […]

La nutrizione nel PRE, INTRA e POST è la chiave nello sport

Chi pratica sport in modo costante di solito è più attento alla propria alimentazione. Hanno un’idea più chiara di quel che è sano e ciò che andrebbe evitato. Dei macro-principi di nutrizione. Tuttavia molti sportivi non sanno come alimentarsi durante lo sforzo. E trascurano il post, pensando che oramai quel che fatto è fatto. Per […]

La scienza della performance: il super atleta

La sedentarietà e la poca voglia di muoversi sono una piaga della società attuale. Tuttavia anche lo sportivo medio soffre di mancanza di obiettivi, motivazione, e miglioramento. Fare sport tanto per rimanere in forma. Ogni tanto, allo stesso ritmo e modo di allenamento. Tre volte a settimana una corsetta da 40-50 minuti, o pedalata, sessioni […]

Cosa mangiare per una colazione da campioni

Per una giornata da campioni ci vuole una colazione da campioni. Il primo pasto della giornata è il più determinante. Avviene dopo molte ore di digiuno. E serve per prepararci per affrontare al meglio il giorno che ci aspetta. Lavoro, sport, relazioni, e tanto altro. Saltare o sbagliare la colazione oggi è frequente. Per molti […]

Non sprecare la tua vita: il mattino ha l’oro in bocca

La mattina ha l’oro in bocca. E’ il momento più magico della giornata. Il suo andamento dipende da come abbiamo passato le prime ore dal risveglio. L’allenamento è predittivo della performance. La nutrizione della salute. Il mattino della giornata. Svegliarsi tardi, avere i minuti contati, mangiare poco, essere di fretta, saltare la colazione, non essere […]